Informazioni
Audioguida
Ascolta le descrizioni delle opere e le biografie con la pratica audioguida. Scaricala per CHF 5.–.
Accesso
Scaricate la piantina (PDF).
Importante
Vi rendiamo attenti al fatto che vi trovate in spazi privati. Si prega di rispettare le norme di comportamento museali. L’assicurazione è a carico dei partecipanti. L’organizzatore non si assume alcuna responsabilità.
Passeggiate d’arte guidate
Le passeggiate d’arte guidate illustrano in modo dettagliato ogni singolo intervento nel suo contesto. Per la visita si raccomanda l’utilizzo di scarpe da trekking. Costo: CHF 15.– a persona, inclusa guida della mostra.
Iscrizioni: Eventi collaterali
Passeggiate d’arte guidate per gruppi
Le passeggiate d’arte guidate illustrano in modo dettagliato ogni singolo intervento nel suo contesto. Per la visita si raccomanda l’utilizzo di scarpe da trekking. Per gruppi di max. 20 persone: CHF 250.– (incluse 2 guide della mostra del valore di CHF/EUR 5.- l’una)
Iscrizioni: francine.bernasconi@biennale-bregaglia.ch
Pacchetti vacanze
Visita: bregaglia.ch
Consiglio
Per la visita si raccomanda l’utilizzo di scarpe da trekking.
Come raggiungerci
Trasporti pubblici sbb.ch, rhb.ch, postauto.ch
In treno (FFS) da Coira, con la Ferrovia retica (RhB) da St. Moritz e poi con l’autopostale lungo i laghi dell’Alta Engadina, attraverso il passo del Maloja in Bregaglia, fino alla fermata Promontogno Posta.
Da Lugano con l’autopostale (Palm Express)
Lugano–Menaggio–Chiavenna (I)–Promontogno Posta
Da Splügen con il bus blu della compagnia italiana STPS
Splügen–Montespluga–Chiavenna (I)–Promontogno Posta
A piedi
Da Promontogno diversi sentieri segnalati conducono(15–25 minuti da Promontogno Posta) all’area espositiva. I sentieri escursionistici Via Bregaglia: Maloja–Chiavenna (I) e Via Sett: Coira–Chiavenna (I) si snodano come sentieri di valle attraverso la Val Bregaglia e passano davanti all’area espositiva.
In auto
Attraverso Coira via Thusis–Passo del Giulia–Passo del Maloja fino a Promontogno (Parcheggio Biennale Bregaglia).
Oppure attraverso Coira via Thusis–Passo dello Spluga–Chiavenna (I) fino a Promontogno Parcheggio Biennale Bregaglia.
Dall’Italia e dal Ticino via Menaggio–Chiavenna (I)–Promontogno (Parcheggio Biennale Bregaglia).
Pernottamenti
Il nostro hotel partner
Hotel Fanconi, Doris Fanconi, Spino, 7606 Promontogno +41 81 822 18 55 / hotelfanconi.ch
Bregaglia Engadin Turismo: bregaglia.ch
Preavviso
Finissage
Finissage: sabato 26 e domenica 27 settembre 2020
Team del progetto
Luciano Fasciati: Direzione artistica/curatore
Francine Bernasconi: Assistenza curatoriale
Sarah Wiesendanger: Assistenza curatoriale
Marcello Negrini: Direzione tecnica
Matthias Alder: Responsabile del gruppo di lavoro in loco
Organizzatore
Progetti d’arte in Val Bregaglia
Amministrazione
Marlene Fasciati, Obere Plessurstrasse 22, CH-7000 Coira
mail@progetti-arte-bregaglia.ch, progetti-arte-bregaglia.ch